Soluzione realizzata da Data Proget

Settore: Multisettore

Funzione: Qualità&Sicurezza

Esigenza

Le aziende o gli enti di certificazione che eseguono l'attività di verifica della conformità di terza parte in ottica 4.0, per valutare che i macchinari e l'attrezzatura rispettino i requisiti richiesti per fruire del credito d'imposta, hanno necessità di standardizzare la produzione dei documenti per l'attestazione e per la valutazione di conformità.

Soprattutto per quanto riguarda enti o aziende che hanno grandi numeri di verifiche da effettuare, è necessario predisporre formati e procedure preimpostate, con l'obiettivo di diminuire drasticamente il tempo per redigere la singola verifica.

Realizzazione

Questa necessità è stata risolta con ARXivar NEXT, la piattaforma web di Gestione Documentale e di gestione dei processi, che si occupa di archiviare correttamente tutti i dati acquisiti dai tecnici autorizzati.

È stata realizzata una interfaccia ad-hoc di tipologie differenti:

  • Interfaccia di Amministrazione, dove gestire i collegamenti dinamici;
  • Interfaccia di gestione e di compilazione, utilizzata dai tecnici che raccolgono il materiale.

È stato altresì impostato un layout ad-hoc per l'app Mobile di ARXivar NEXT, specificatamente per la raccolta delle fotografie delle macchine presso il cliente. Una volta sistemati tutti i files in una o più cartelle locali, tramite una funzione di caricamento massivo realizzata ad-hoc, tutto il materiale viene inviato al portale di ARXivar NEXT in un'unica soluzione.

L'ufficio competente, una volta esaminato il materiale, può decidere di "avanzare" la pratica, oppure può "riesaminare" la pratica, prendere un nuovo appuntamento presso il cliente e richiedere nuove informazioni tramite e-mail.

Sono state implementate diverse funzioni sul portale di ARXivar NEXT, come quelle di anteprima veloce delle foto e di anteprima di eventuali filmati video direttamente in pagina, permettendo a chi consulta il materiale di non scaricare file pesanti ma semplicemente di "guardarli" online.

Inoltre, vengono applicate le riservatezze a tutto il materiale, permettendo la visualizzazione dei file segmentata per cliente, mandato, macchina, tecnico.

Il flusso di lavoro, o workflow, è stato suddiviso in fasi ben distinte:
a) Apertura anagrafica investimento;
b) Raccolta dati e fotografie/filmati presso il cliente (in App o Tablet/Pc);
c) Scrittura pratica;
d) Validazione pratica;
e) Stampa, firma e consegna;
f) Notifica all'ufficio fatturazione di lavoro eseguito e consegnato.

Risultati

Tra i principali benefici derivanti dall'implementazione di questa soluzione ARXivar possiamo segnalare:

  • riduzione della carta e delle stampe in generale;
  • riduzione drastica degli errori di imputazione (applicate regole di legge riguardo ai prerequisiti e le voci obbligatorie da riportare nel modulo);
  • generazione automatica del "modello" con inserimento automatico delle fotografie;
  • archiviazione organizzata;
  • ricerca rapida e controllata dei documenti;
  • visualizzazione veloce e compatta delle foto;
  • visualizzazione in anteprima dalla pagina stessa senza download;
  • visualizzazione degli eventuali allegati;
  • gestione sicura delle riservatezze;
  • to-do List semplici e complete per gli uffici competenti;
  • interfaccia amministrativa per il controllo degli automatismi.

Partner: Data Proget

Data Proget

Data Proget è una società  toscana,  che offre soluzioni software di qualità , assistite da servizi di consulenza qualificati, che mirano a migliorare l'efficienza dei processi Aziendali. 

Ha competenze su :

  • Gestione Documentale
  • Gestione dei Processi Aziendali (BPM)
  • Conservazione sostitutiva
  • Chiama Ora 335-1218162