Soluzione realizzata da Lutech
Settore: Multisettore
Funzione: Approvvigionamento
Esigenza
L'esigenza presentata dall'azienda cliente riguarda la digitalizzazione dell'intera gestione del ciclo di vita dei documenti contrattuali che definiscono i rapporti con clienti e fornitori.
È richiesta una soluzione che consenta di:
- efficientare e ottimizzare i metodi standardizzando processi e template documentali;
- condividere il patrimonio documentale con le diverse aree di business coerentemente alle funzioni aziendali e ai ruoli utenti;
- gestire timing di elaborazione e scadenze;
- archiviare e conservare i documenti digitali secondo le linee guida imposte.
Realizzazione
Partendo dall'esigenza manifestata, è stato possibile realizzare un modello integrato che consenta di governare i flussi documentali attraverso le opportunità offerte dalle funzioni di ARXivar NEXT:
- Preparazione del contratto:
- Realizzazione assistita dei nuovi contratti partendo da modelli standard (Mater Agreement e allegati);
- Importazione automatica di template contrattuali realizzati da soluzioni esterne e integrate ad ARXivar NEXT.
- Gestione del workflow di protocollazione, composizione, revisione e approvazione, coinvolgendo opportunamente gli attori;
- Governance delle firme elettroniche FES e FEQ necessarie all'emissione dei contratti;
- Gestione della fase di negoziazione con la controparte attraverso le funzioni di versioning, relazioni e notifiche interne;
- Dispatching della documentazione contrattuale avviabile in modalità modulare e parametrica in base alle esigenze:
- Invio e-mail o PEC alla controparte e monitoring delle INBOX per automatizzare il feedback della controparte;
- Integrazione con portale Cliente/Fornitore;
- Invio sessioni di firma BIX-SIGN.
- Verifica automatica della validità dei certificati di firma e matching dei firmatari, sfruttando le funzionalità standard disponibili in ARXivar NEXT;
- Fascicolazione automatica dei documenti aggregati per codice contratto distinti per rapporto (Cliente o Fornitore);
- Monitoring delle scadenze e proposte di rinnovo parametriche;
- Reporting attraverso viste di ricerca strutturate;
- Conservazione a norma secondo le linee guida AgID su piattaforma IX-CE.
Risultati
Grazie alle funzionalità disponibili in ARXivar NEXT è stato realizzato un potente strumento mediante il quale il cliente potrà generare, gestire e condividere in modalità sicura ed efficiente l'intero patrimonio documentale correlato alla regolamentazione dei rapporti con clienti e fornitori.
Sono stati raggiunti importanti risultati in ambito di:
- standardizzazione dei metodi, pieno controllo dei template distribuiti eliminando il rischio di obsolescenza e di utilizzo inappropriato;
- centralizzazione dell'archiviazione all'interno di un unico DMS e riduzione sensibile dei tempi di archiviazione, reporting e condivisione;
- razionalizzazione e ottimizzazione dei flussi di produzione e approvazione, con miglioramento sia della qualità che dell'efficienza;
- garanzia della validità giuridica dei documenti, grazie alla conservazione a norma conforme alle linee guida;
- solidità e sicurezza degli archivi che saranno governabili dagli amministratori di sistema per tutto il ciclo di vista del contratto, grazie alla matrice delle riservatezze.

Lutech
Il Gruppo Lutech, leader in Italia e player europeo del digitale e dell'AI, progetta, realizza e gestisce soluzioni per la trasformazione digitale, l'innovazione e la crescita di aziende e Istituzioni, grazie ad una conoscenza approfondita dei processi specifici delle diverse industry.
Con 5.500 professionisti e ricavi per circa 850 milioni di euro, il Gruppo Lutech guida il cambiamento attraverso un percorso end-to-end in cui business consulting, execution e governance massimizzano i risultati delle aziende, per un’offerta completa ed integrata.
Per evolvere e trasformare è necessario un nuovo modo di interagire e connettere persone, dati e tecnologie.
Lutech espande e aggiorna la propria offerta di soluzioni e servizi, grazie ad acquisizioni strategiche e investimenti continui in persone, piattaforme e aree geografiche.
Per ulteriori informazioni, visita il sito web www.lutech.group