Soluzione realizzata da Data Proget
Settore: Multisettore
Funzione: Amministrazione
Esigenza
La gestione dei dati relativi all'abbandono di rifiuti domestici ed industriali fuori dagli appositi cassonetti viene delegata dalle Amministrazioni Comunali a specifiche società tecniche di controllo e monitoraggio. Queste società offrono supporto nell'ambito dei servizi ambientali e nell'intermediazione dei rifiuti organici.
Il personale tecnico, incaricato di rilevare le infrazioni, si occupa di posizionare le telecamere, analizzare i filmati, ricercare la persona che ha commesso l'infrazione tramite la targa dell'auto e, infine, trasmettere la pratica al Comune di pertinenza.
Per una di queste aziende, riuscire a gestire in modo efficiente la vasta quantità di informazioni rischiava di diventare un problema, sia per quanto riguarda l'archiviazione dati che per la loro organizzazione e ricerca.
L'esigenza espressa dai tecnici era quella di riuscire a "trasmettere" ad un portale dedicato una grossa mole di dati (soprattutto filmati), organizzati in una o più cartelle/sottocartelle, in una singola sessione di trasferimento. Era inoltre necessario che il software profilasse ed archiviasse correttamente i dati.
Realizzazione
L'esigenza del cliente è stata risolta con ARXivar NEXT, la piattaforma web di gestione documentale e dei processi che si occupa di archiviare correttamente tutti i dati acquisiti dai tecnici autorizzati.
È stata realizzata una interfaccia ad-hoc di due tipologie differenti:
- Interfaccia di Amministrazione, dove gestire i collegamenti dinamici Violazione e Comune competente;
- Interfaccia di Visualizzazione, per gli enti preposti dal Comune stesso (tipicamente uno o più utenti della Polizia Municipale).
Una volta sistemati i file in una o più cartelle locali tramite una funzione di caricamento massivo realizzata ad-hoc, i tecnici inviano tutto il materiale al portale di ARXivar NEXT in un'unica sessione. Il plug-in dedicato, installato nel server ARXivar, legge automaticamente le cartelle, archiviandole in fascicoli, assegna i permessi di visualizzazione ed invia la notifica di "nuovo pacchetto di rilevazioni" all'ufficio di Polizia Municipale del Comune di appartenenza. L'ufficio competente, una volta esaminato il materiale, può decidere di "chiudere" la pratica, lasciandola senza risposta, oppure di "accertare la violazione".
Sono state implementate diverse funzioni al portale di ARXivar NEXT, come quelle di "anteprima veloce" di foto e di filmati video. Questo permette a chi consulta il materiale di non scaricare file pesanti ma semplicemente di visionarli online. Vengono inoltre applicate delle specifiche riservatezze a tutto il materiale raccolto, così che solo il Comune e l'ufficio di competenza possano visualizzare determinate immagini e/o riprese video.
Risultati
I principali vantaggi derivanti dall'applicazione della soluzione ARXivar NEXT sono stati:
- Riduzione della carta e delle stampe in generale.
- Archiviazione dati organizzata.
- Ricerca veloce e controllata.
- Visualizzazione veloce e compatta delle foto.
- Visualizzazione in anteprima dalla pagina dei filmati senza necessità di scaricare il materiale.
- Visualizzazione di eventuali allegati.
- Gestione sicura delle riservatezze.
- To-do List semplici e complete per gli uffici competenti.
- Interfaccia amministrativa per il controllo degli automatismi.

Data Proget
Data Proget è una società toscana, che offre soluzioni software di qualità , assistite da servizi di consulenza qualificati, che mirano a migliorare l'efficienza dei processi Aziendali.
Ha competenze su :
- Gestione Documentale
- Gestione dei Processi Aziendali (BPM)
- Conservazione sostitutiva
- Chiama Ora 335-1218162