Gestione automatizzata dei documenti di prova avvenuta consegna (POD) | ARXivar

Automazione e gestione digitale dei documenti di prova avvenuta consegna (POD)

Caso di successo realizzato da Trevigroup per Sogedim S.p.A.

L'azienda: SOGEDIM

SOGEDIM S.p.A. è un operatore logistico attivo a livello nazionale e internazionale, specializzato nei trasporti intermodali e nella logistica integrata.

L'azienda gestisce ogni fase del trasporto merci e si distingue per la capacità di personalizzare i propri servizi, offrendo soluzioni su misura per esigenze di filiera complesse. Il suo core business è rappresentato dalla distribuzione e logistica per il settore industriale, commerciale e retail, con una particolare attenzione alla digitalizzazione dei flussi documentali.

L'esigenza

SOGEDIM aveva l'esigenza di gestire in maniera automatizzata e tracciata i documenti di prova di avvenuta consegna (POD), documenti fondamentali nel settore della logistica.

L'obiettivo era creare un sistema che permettesse la ricezione automatica di file POD in formato PDF o immagine, l'estrazione dei metadati da file XML associati e la profilazione automatica dei documenti, la generazione e condivisione controllata di link HTTPS temporanei per il download dei documenti e l'eliminazione automatica dei file scaduti dallo storage cloud.

La soluzione

Trevigroup ha implementato una soluzione su misura combinando le potenzialità di ARXivar NEXT  e l'utilizzo di uno spazio Cloud su AWS, secondo una logica completamente automatizzata.

La soluzione prevede:

  • l'utilizzo di Plugin Manager per il monitoraggio di specifiche cartelle in cui vengono depositati i POD e gli XML;
  • la creazione automatica dei profili documentali in ARXivar NEXT;
  • un workflow integrato per l'automazione completa del processo POD.

Il sistema si integra perfettamente con l'ambiente Cloud del cliente e garantisce modularità per ciascun fornitore, mantenendo l'indipendenza dei flussi.

BENEFICI

Grazie ad ARXivar NEXT, SOGEDIM ha ottenuto numerosi vantaggi:

  • Automazione completa del processo POD, con eliminazione del lavoro manuale;
  • Riduzione drastica del rischio di errore umano, grazie alla gestione centralizzata e ai workflow intelligenti;
  • Tracciabilità completa dei documenti, con gestione delle revisioni e conservazione ordinata;
  • Condivisione sicura e temporizzata dei file POD tramite link protetti;
  • Ottimizzazione dello storage cloud, con gestione efficiente delle policy di retention;
  • Integrazione con sistemi esistenti e possibilità di scalabilità verso altri fornitori o documenti.
Data di Pubblicazione: 25 GiugnoCategories: Casi di successoTags: , ,