Procedure aziendali automatizzate per VisitPiemonte
Gestione dei processi aziendali per VisitPiemonte
L'azienda: visitpiemonte
VisitPiemonte è una società in house della Regione Piemonte, partecipata anche da Unioncamere per la valorizzazione culturale, artistica, naturalistica turistica e agroalimentare del territorio.
L'esigenza: AUTOMATIZZAre E SNELLIre I PROCESSI AZIENDALI
- Razionalizzare e ottimizzare le procedure interne del personale, puntando a migliorarne l'efficacia e l'efficienza
- Avere rendicontazione degli aspetti economico-finanziari in chiave maggiormente analitica
- Ridisegnare processi e modelli di analisi ad hoc
La Soluzione: procedure aziendali automatizzate con piattaforma ARXIVAR
- Area Gestione attività: gli utenti, attraverso procedure aziendali automatizzate, possono caricare i rapportini di lavoro, specificando la commessa, la tipologia di attività svolta e fornendo tutte le informazioni utili alla successiva rendicontazione semestrale
- Gestione Trasferta & Note Spese: contestualmente alla compilazione dei rapporti di lavoro, vengono inserite le trasferte e le note spese in modo che i costi sostenuti confluiscono all'interno del sistema di rendicontazione
- Portale HR: ogni dipendente può accedere alla propria area riservata per scaricare il Cedolino e il report dei Ticket generato a partire dai rapportini e dalle note spese caricate in precedenza
- Processi di autorizzazione: i moduli cartacei precedenti sono stati informatizzati e sono stati creati dei workflow per le richieste del personale (ferie, permessi, legge 104, maternità).
- Gestione Protocollo: la registrazione dei documenti in ingresso e in uscita avviene utilizzando ARXivar che genera e gestisce, attraverso un meccanismo di prenotazione, il numero di protocollo della corrispondenza.
Benefici:
- L'attività di rendicontazione verso la Regione Piemonte, che in precedenza avveniva utilizzando fogli Excel, è molto più puntuale e soprattutto veloce
- La creazione di un unico archivio aziendale permette un accesso «real time» alle informazioni
- Sono state ridotte in modo drastico moltissime attività di inserimento manuale
- L'implementazione dei workflow ha favorito l'introduzione di metodi di lavoro omogenei, permettendo un reale monitoraggio dei processi aziendali