Digitalizzazione e automazione del flusso di documenti di Controllo Qualità | ARXivar

Digitalizzazione documentale, automatizzazione del data entry e migliore collaborazione interna

Caso di successo realizzato da Bios Management per Gelato d'Italia

L'azienda: GELATO D'ITALIA

Gelato d'Italia nasce nel 1930 a Reggio Emilia, con l'apertura della gelateria artigianale "Bottega della Panna".

Dopo la nascita del brand "Gelati Indian" nel 1962 e l'avvio della produzione per conto terzi dal 1976, negli anni '90 l'azienda punta sull'innovazione tecnologica e sulla Ricerca e Sviluppo, stringendo partnership a livello nazionale e internazionale e investendo in impianti all'avanguardia.

Dopo oltre 90 anni di esperienza, la continua apertura a nuove partnership e l'adattabilità ai gusti locali rendono l'azienda un punto di riferimento del settore a livello internazionale.

L'esigenza

Gelato d'Italia ha manifestato la necessità di implementare un processo di digitalizzazione documentale e di Business Process Management (BPM), con un focus specifico su:

  • Migliorare il flusso di data entry per la generazione delle carte di controllo della qualità produttiva e le informazioni da inserire.
  • Automatizzazione del flusso per gestire digitalmente e archiviare in modo efficiente le carte di controllo qualità.
  • Condivisione facilitata di informazioni e documenti, favorendo l'accessibilità e migliorando l'inserimento da parte diretta degli operatori.
  • Estrazione automatizzata dei dati dalle carte di controllo qualità.
  • Flessibilità operativa nella gestione modelli di Carte di Controllo, senza ricorrere a stampe cartacee della documentazione di produzione.

La soluzione

Bios Management ha individuato come soluzione lo sviluppo di un processo guidato, che permette la verifica delle informazioni inserite, evidenziando anomalie e permettendo un flusso automatizzato di memorizzazione dei dati statistici al fine di tenere sotto controllo la produzione in tempo reale.

In dettaglio:

  1. Creazione/variazione di modelli di Carte di Controllo Qualità, personalizzabili in base alla tipologia e sotto-tipologia di prodotto e al cliente specifico.
  2. Normalizzazione dei dati inseriti, con modelli autocompilati direttamente dai dati gestionali.
  3. Esportazione automatica dei dati in un database dedicato, rendendoli disponibili al sistema di Business Intelligence per analisi puntuali e aggiornate.
  4. Reporting tramite Power BI per l'analisi delle informazioni statistiche, con possibilità di accesso diretto ai documenti archiviati nel sistema ARXivar.

BENEFICI

Successivamente alla soluzione proposta, Gelato d'Italia ha riscontrato numerosi benefici:

  • Ottimizzazione dei Processi Documentali
  • Miglioramento della Collaborazione e Condivisione
  • Maggiore Controllo e Tracciabilità
  • Risparmio sui Costi Operativi
Data di Pubblicazione: 04 SettembreCategories: Casi di successoTags: , ,