Gestione automatizzata dei DDT e dei certificati relativi ai prodotti | ARXivar

Progetto di tracciabilità per la gestione automatizzata dei DDT e dei certificati

Caso di successo realizzato da Sielco per Ambrosetti S.r.l.

L'azienda: AMBROSETTI S.R.L.

Nata nel 1977, Ambrosetti S.r.l. è un'azienda a conduzione familiare che si dedica alla produzione e commercializzazione di minuterie metalliche. Rappresenta un importante punto di riferimento per la produzione di occhielli per abbigliamento, calzature e accessori.

L'azienda si è sempre distinta per l'attenzione ai dettagli e la qualità artigianale dei suoi prodotti, che trovano impiego nella confezione di articoli di pelletteria, calzature, capi d'abbigliamento, arredamento d'interni e articoli tecnici industriali.

Ciò che contraddistingue Ambrosetti S.r.l. non è solo la qualità, ma anche l'attenzione all'ambiente e alla sostenibilità: tutti i materiali utilizzati per la produzione sono selezionati con cura, privilegiando quelli a basso impatto ambientale.

L'esigenza

Gli altissimi standard di qualità sono certificati da un processo di tracciabilità che consente di ottenere tutte le informazioni relative alla composizione chimica dei materiali utilizzati per la produzione degli articoli.

Tutto ciò comporta un'organizzazione strutturata della filiera produttiva, che – senza un adeguato sistema informatico a supporto – richiede un attento lavoro manuale, accurato e impegnativo.

Al fine di ottimizzare tale gestione, è stata valutata un'integrazione tra il gestionale utilizzato e ARXivar NEXT  che consentisse di automatizzare l'invio al cliente non solo dei DDT, ma anche tutti i certificati relativi agli articoli contenuti nello stesso.

La soluzione

Per rispondere alle esigenze del cliente, si è pensato di sfruttare le potenzialità di ARXivar NEXT e del gestionale SIGLA, integrandoli per rendere la gestione dei certificati ottimizzata e fruibile.

  • Archiviazione in ARXivar NEXT  dei certificati relativi a ciascun articolo con assegnazione di un identificativo.
  • Nel gestionale SIGLA, in fase di registrazione dei DDT di vendita, per ogni materiale di cui possono essere composti gli articoli, potrà essere richiamato il relativo certificato, leggendo direttamente da ARXivar NEXT.
  • Il DDT viene archiviato in ARXivar NEXT. Un workflow legge i dati in SIGLA e invia una mail al cliente con allegato il DDT stesso e tutti i certificati dei materiali relativi agli articoli in esso contenuti.

BENEFICI

Grazie al progetto di tracciabilità, l'azienda ha riscontrato significativi benefici, in particolare:

  • Centralizzazione dell'archivio dei certificati, facilmente fruibile e con tutti i vantaggi di una ricerca documentale avanzata;
  • Automatizzazione del processo di invio dei DDT e dei relativi certificati, con conseguente risparmio di tempo e di forza lavoro;
  • Automatizzazione dei documenti di tracciabilità che garantiscono la corretta associazione tra DDT e certificati, lavoro che veniva svolto manualmente.

L'azienda utilizza ARXivar NEXT anche per altre gestioni che consentono di:

  • organizzare e ricercare in modo facile i documenti importanti, gestendo relazioni tra di essi che consentono di ricostruirne la storia;
  • sfruttare al meglio le potenzialità di condivisione del sistema, utilizzandolo come bacheca aziendale dove condividere i documenti con i propri dipendenti.