Cartella clinica digitale per una sanità paperless | ARXivar

Cartella clinica digitale per una sanità paperless | ARXivar

Caso di successo realizzato da Talea Consulting per Clinica San Martino

L’azienda: CLINICA SAN MARTINO

Clinica San Martino è una struttura sanitaria all’avanguardia che offre una vasta gamma di servizi medici e chirurgici.

Con un approccio orientato alla qualità del servizio e all’innovazione tecnologica, la clinica si impegna a garantire il massimo benessere dei pazienti attraverso l’adozione di pratiche moderne e l’efficienza nella gestione dei processi interni. La struttura si distingue per la sua attenzione alla digitalizzazione e all’ottimizzazione dei flussi di lavoro, sempre con l’obiettivo di migliorare l’esperienza del paziente e la gestione clinica.

L’esigenza

Nell’ottica di modernizzare e ottimizzare i propri processi, la Clinica San Martino ha presentato la necessità di implementare una gestione Paperless dei documenti.

L’obiettivo principale era centralizzare in un unico strumento la gestione di differenti processi e documenti, con lo scopo finale di trasformare l’intera cartella clinica dei pazienti in digitale .

La soluzione

Per rispondere a queste esigenze, la Clinica San Martino si è rivolta a Talea Consulting, che ha implementato le seguenti soluzioni utilizzando a pieno tutte le funzionalità della piattaforma ARXivar NEXT:

  • Digitalizzazione dei consensi, che prevede l’utilizzo della firma grafometrica da parte dei pazienti per sottoscrivere i documenti.
  • Digitalizzazione dei preventivi, con l’acquisizione automatica dei preventivi in PDF e l’invio ai pazienti via e-mail.
  • Gestione pratiche assicurative, la cui documentazione viene acquisita attraverso un sistema di riconoscimento con barcode.

benefici

L’implementazione di queste soluzioni ha portato numerosi vantaggi alla Clinica San Martino:

  • Maggiore efficienza operativa;
  • Riduzione dei costi e degli errori umani;
  • Miglioramento del monitoraggio dello stato dei preventivi e delle pratiche assicurative;
  • Ottimizzazione del flusso di lavoro in modalità paperless;
  • Maggiore soddisfazione del personale nella gestione quotidiana delle pratiche;
  • Conformità normativa nella gestione dei dati sensibili;
  • Accessibilità ai documenti migliorata.
Data di Pubblicazione: 13 SettembreCategories: Casi di successoTags: , , ,