Ambiente di gestione centralizzato e integrato con ShipServ nel settore della Blue Economy

Ambiente di gestione centralizzato e integrato con ShipServ nel settore della Blue Economy | ARXivar

Caso di successo realizzato da DG Pro per De Wave Group

L’azienda: De wave group

De Wave Group è leader mondiale per la progettazione, realizzazione e manutenzione di interni, di allestimenti di arredo ed impianti di navi da crociera e yachts. L’azienda fornisce soluzioni personalizzate e lavora a stretto contatto con i propri clienti per identificare e soddisfare le loro esigenze. Cantieri navali e armatori fra i più importanti del mondo si affidano a De Wave Group per l’alta qualità dei prodotti e dei servizi offerti.

Il Gruppo De Wave impiega 864 dipendenti all’interno delle proprie aziende dislocate in Italia, Francia, Germania, Polonia, Finlandia, Stati Uniti, Singapore e Cina. Nel 2023 ha realizzato un volume di affari di 335 milioni di Euro.

L’esigenza

De Wave Group aveva l’esigenza di automatizzare diversi processi, fornendo agli utenti un ambiente centralizzato dove convogliare automaticamente le informazioni e i documenti ricevuti da ShipServ.

ShipServ è la piattaforma per il trading relativo a servizi di manutenzione e fornitura di ricambi più grande al mondo nel settore della Blue Economy.

L’obiettivo finale consisteva nell’elaborare documenti e informazioni in maniera più agevole, generandone di ulteriori (es. Offerte e Conferme d’Ordine) da inviare poi a ShipServ e attivando alcune interazioni con il proprio ERP.

La soluzione

Basandosi sulla piattaforma ARXivar Ready, integrata a ShipServ e all’ERP del cliente (SAP), è stato creato un ambiente nel quale le informazioni risultano centralizzate e dove gli utenti possono operare in maniera ottimizzata.

L’integrazione è stata fatta utilizzando le API Rest messe a disposizione dalla piattaforma Shipserv e sfruttando le potenzialità del motore di Workflow v.2 di ARXivar Next.

benefici

Ora, gli utenti delle varie aziende del gruppo hanno a disposizione un ambiente unico, centralizzato e ottimizzato nel quale operare sulla base delle mansioni ricoperte dagli utenti stessi.

La soluzione consente inoltre di inviare all’ERP (SAP) i dati necessari all’ambiente contabile, nel quale utenti estranei all’ambito operativo possono ritrovare informazioni e documenti che hanno avuto origine in ShipServ. Inoltre, l’integrazione consente di estrarre un’estesa serie di dati a scopo di reportistica, con vari criteri di filtro, raggruppamento  e ordinamento. Questo è dovuto alla possibilità di recuperare l’elenco completo delle righe dei documenti attraverso le API messe a disposizione da ShipServ.

Data di Pubblicazione: 11 SettembreCategories: Casi di successoTags: , , ,