Gestione della produzione e del controllo qualità nel settore alimentare | ARXivar
Digitalizzazione del processo produttivo per migliorare tracciabilità dei dati e controllo qualità
L’azienda: DELICATESSE
Da oltre 50 anni, Delicatesse è specializzata nella produzione e cottura di carni pre-cucinate, salate e preparate come carpacci e arrosti pronti.
La capacità di bilanciare artigianalità e produzione su larga scala, unita alla disponibilità ad accogliere le richieste dei propri clienti hanno reso Delicatesse un partner affidabile per diversi grandi marchi italiani.
Delicatesse fa parte de IL BUON GUSTO ITALIANO®, una Rete di Imprese composta da 45 aziende dell’eccellenza agroalimentare italiana e nel 2024 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di “Marchio Storico di Interesse Nazionale” dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
L’esigenza
L’azienda necessitava di dotarsi di una soluzione che permettesse di supportare i reparti produttivi nelle attività quotidiane, durante l’intero processo produttivo. Gli obiettivi erano quelli di:
- efficientare le procedure di acquisizione delle informazioni attraverso un’interfaccia user-friendly per gli operatori;
- gestire gli avanzamenti di fase del processo produttivo;
- introdurre tutti i checkpoint necessari al controllo qualità.
La soluzione
Frama Development ha proposto a Delicatesse l’introduzione di ARXivar NEXT nel proprio ecosistema IT. Grazie all’estrema flessibilità, alle funzionalità native ed alle molteplici possibilità integrative, il software ha permesso di implementare la soluzione desiderata.
- Digitalizzazione degli ordini di lavoro
- Gestione degli avanzamenti di fase del processo produttivo sulla base del prodotto e dei relativi cicli di lavoro.
- Maschere per la registrazione di materie prime o semilavorati da prelevare o versare da/a magazzino, complete di tutte le informazioni necessarie come i lotti disponibili e le quantità necessarie per il calcolo dei fabbisogni.
- Registrazione dei dati di qualità, come le temperature di cottura o l’analisi del Metal Detector, completate dall’orario del rilevamento oltre che dell’incarico che ha eseguito l’attività.
- Registrazione dei tempi dedicati ad ogni singola fase, con l’obiettivo di analizzare i dati e valutare migliorie nel processo stesso.
- Notifica e compilazione delle attività pre-operative (verifica e sanificazione dei macchinari ed attrezzatura di produzione) gestite da uno specifico workflow, con successiva produzione di una checklist riepilogativa.
BENEFICI
Grazie all’utilizzo di ARXivar, Delicatesse ha riscontrato fin da subito i seguenti benefici:
- Riduzione della proliferazione dei documenti cartacei.
- Digitalizzazione del processo produttivo.
- Miglioramento e semplificazione del data entry relativo ai prelievi e versamenti per gli operatori.
- Automazione nella generazione dei Report relativi ai dati di qualità.
- Ottenimento puntale del rilievo dei tempi produttivi, consentendo valutazioni immediate.
- Produzione automatizzata di documenti di checklist pre-operative.