Able Tech FARETE

Able Tech conferma la sua presenza il 3 e 4 settembre a FARETE 2025, il grande evento promosso da Confindustria Emilia dedicato alle imprese che fanno rete e guardano al futuro.

Able Tech torna a FARETE

Insieme ai partner ARXivar per costruire il futuro digitale delle imprese

Anche quest’anno, Able Tech sarà presente a FARETE con uno spazio condiviso insieme ai propri business partner: Esox Solution, Gescad, Horsa, Noratech, Sistema e Talea Consulting.

L’area espositiva comune ARXivar & Partners, situata al Padiglione 18, Stand H87-H88 – è pensata per accogliere imprenditori, decision maker e professionisti interessati a scoprire come le soluzioni digitali di ARXivar possano semplificare e potenziare i processi aziendali: dalla gestione documentale intelligente alla firma elettronica, fino alla conservazione digitale e al workflow management

Perché ci saremo? 

Una fiera per incontrarsi e innovare

FARETE è da sempre molto più di una semplice esposizione: è un teatro di relazioni, un luogo dove le aziende possono dialogare, scambiare idee e stringere nuove collaborazioni.

Per Able Tech, attiva da oltre vent’anni nel campo della digital transformation e nella gestione intelligente delle informazioni, questa sarà un’occasione strategica per confrontarsi con nuove realtà e condividere visioni comuni sul tema della digitalizzazione e dell’Intelligenza Artificiale applicata ai processi aziendali.

La partecipazione congiunta con i business partner sottolinea ulteriormente l’importanza di un ecosistema digitale integrato, dove la tecnologia incontra l’esperienza per accompagnare realtà di ogni settore e dimensione nel suo percorso verso la trasformazione digitale.

Il workshop per esplorare l’Intelligenza Artificiale applicata alla gestione documentale

Tra le iniziative in programma a FARETE 2025, il 4 settembre Able Tech presenterà il workshop tecnico “AI dalla Teoria alla Pratica: Gestione Documentale Intelligente e Firma Elettronica, a cura di Michael Genio, Presales Specialist della software house bresciana.

Attraverso la presentazione di un caso d’uso reale, il workshop illustrerà come l’Intelligenza Artificiale possa essere applicata concretamente ai processi aziendali, in particolare per:

  • automatizzare la classificazione e l’archiviazione dei documenti;
  • semplificare e velocizzare i processi di firma elettronica;
  • facilitare il recupero delle informazioni da archivi documentali complessi.

Registrati subito e assicurati il tuo posto!

Condividi l'articolo!