Workflow e firma elettronica per la gestione delle schede di sicurezza | ARXivar
Workflow e firma elettronica per le schede di sicurezza | ARXivar
L’azienda: METLAC Group
La storia di METLAC Group inizia nel 1986 ed è costellata da una serie di tappe importanti che l’hanno portata oggi ad essere una realtà riconosciuta a livello internazionale nel settore delle vernici ed inchiostri per metal packaging.
La sua mission è quella di realizzare prodotti free by design, sviluppati con formule innovative basate sui principi della riduzione, sia dell’Impronta Ecologica, che dell’utilizzo di materie prime provenienti da fonti fossili.
Il Gruppo vanta, ad oggi, due stabilimenti italiani: la sede principale ubicata nel territorio alessandrino, a Bosco Marengo, dove ogni anno si producono più di 60 mila Tonnellate di vernici per soddisfare Clienti in tutto il mondo, e lo stabilimento a Cava de’ Tirreni, specializzato nella produzione di inchiostri. METLAC Group sta espandendo i suoi confini fino in Messico, nel quale ha individuato un terzo sito produttivo, dedicato al mercato americano.
L’esigenza
Il progetto realizzato per il Gruppo METLAC S.p.a. nasce dall’esigenza del cliente di ottimizzare l’intero processo relativo alla gestione delle schede tecniche e di sicurezza, riferite alle materie prime utilizzate nel processo produttivo nel settore delle vernici ed inchiostri per il metal packaging.
Uno dei primi fattori critici, analizzati nella fase di studio, riguardava la complessità e l’ampio volume delle informazioni presenti all’interno delle schede tecniche e di sicurezza, soprattutto per un’azienda che opera con una vasta e diversificata gamma di materie prime e si rapporta con molteplici fornitori.
L’esigenza primaria di METLAC S.p.a. era quindi di implementare una soluzione digitale efficace e altamente funzionale per migliorare tutti i processi relativi alla gestione delle schede tecniche e di sicurezza.
La soluzione
L’efficacia della soluzione si è avvalsa dell’uso dei prodotti ARXivar e ARX – eSigN che hanno messo a disposizione del cliente le seguenti funzionalità:
- La semplificazione del processo di caricamento dei documenti a sistema
- La valutazione, per ciascuna scheda, dei rischi associati e l’assegnazione, da parte degli utenti autorizzati, di una lettera riferita al grado di pericolosità della materia prima e ai dispositivi di protezione da adottare (DPI) secondo le normative;
- La validazione delle schede da parte degli utenti autorizzati;
- La digitalizzazione dei processi di firma.
benefici
L’automatizzazione dei processi e l’ottimizzazione del flusso documentale e di firma elettronica ha concretizzato per il cliente una semplificazione e una velocizzazione dell’intero ciclo, consentendo inoltre una consultazione delle schede più rapida e funzionale.
La validazione delle schede, soggetta al controllo degli utenti autorizzati, ha permesso di incrementare anche il grado di affidabilità dei dati e delle informazioni inserite. La soluzione realizzata ha generato inoltre un notevole risparmio di tempo nelle attività di gestione delle schede e nei processi di firma.
Un altro aspetto importante è rappresentato dal contenimento dei costi a seguito della digitalizzazione che ha eliminato la necessità di stampa dei documenti, promuovendo la sostenibilità.