Pianificare attività e risorse con lo Smart Planning | ARXivar

Pianificare attività e risorse con lo Smart Planning | ARXivar

Caso di successo realizzato da BIOS Management per Sella Personal Credit

L’AZIENDA: Sella Personal Credit

Sella Personal Credit, nata come Consel S.p.A. nel 1999 e così ridenominata il 1° ottobre 2018, appartiene al gruppo Sella.

La sua mission si basa sul sostegno ai progetti dei propri clienti attraverso l’erogazione del credito, realizzando ed instaurando rapporti basati su fiducia, trasparenza e correttezza. Questo servizio avviene anche attraverso le più innovative forme di pagamento, diversificando le attività per offrire ai clienti e ai partner commerciali soluzioni di finanziamento sicure ed affidabili, in grado di soddisfare esigenze diverse e in continua evoluzione.

L’ESIGENZA

Il cliente ha espresso l’esigenza di adottare un nuovo ambiente di pianificazione delle attività per migliorare il Project Management in tutte le sue fasi. Gli obiettivi del progetto erano:

  • pianificare le risorse con la possibilità di apportare eventuali variazioni grazie ad un ambiente user-friendly;
  • avere evidenza della Capacity Plan e del livello di occupazione delle risorse;
  • avere visibilità dell’andamento di un progetto;
  • una maggiore conoscenza degli scostamenti temporali tra attività pianificate ed erogate;
  • gestione prioritaria dei progetti (clusterizzazione) e della documentazione;
  • dashboard e cruscotti per l’Executive Management.

LA SOLUZIONE

BIOS Management ha proposto di implementare la soluzione Smart Planning, basata sull’integrazione di diverse tecnologie (ARXivar,  Planning PME e Power BI) e dedicata alla pianificazione delle risorse, alla gestione delle attività, alla misurazione dei KPI e alla loro visualizzazione in un ambiente di reporting.

Smart Planning consente:

  • la creazione di un progetto e la successiva gestione delle sue attività, assegnando a ciascuna di esse le risorse disponibili tramite Planning PME;
  • la gestione del flusso di lavoro e la gestione documentale del progetto grazie ad ARXivar;
  • la visualizzazione grafica di dati e report grazie a Power BI.

BENEFICI

Grazie ad  ARXivar  l’azienda ha riscontrato sin da subito numerosi benefici, tra i quali:

  • scambio di informazioni più rapido con conseguente riduzione dei tempi dei processi interni;
  • predisposizione della documentazione di progetto più veloce grazie all’utilizzo di template;
  • una gestione delle attività, delle risorse impiegate e delle tempistiche più efficiente;
  • una gestione agevole delle variazioni alla pianificazione, seguendo meglio le priorità e valutando gli impatti di tali cambiamenti;
  • pronto intervento in caso di criticità grazie ad adeguati strumenti di monitoraggio dei dati;
  • una più efficace analisi delle performance e dei carichi di lavoro degli uffici;
  • una miglior collaborazione e interazione tra i diversi attori;
  • minor documentazione cartacea;
  • archiviazione dei documenti semplificata.